Questi sono i Paesi più vivibili d’Europa, e l’Italia non è fuori anche dalla top20!

La qualità della vita in Europa è il tema di una nuova classifica pubblicata da Statista per il 2025, che valuta vari Paesi sulla base di fattori come potere d’acquisto, sicurezza, inquinamento, accessibilità abitativa, costi della vita e qualità dei servizi. Tra le 50 nazioni analizzate, l’Italia si colloca al 25° posto, un posizionamento che...

Scopri la classifica dei Paesi più vivibili d’Europa nel 2025. L’Italia si piazza al 25° posto, superata da nazioni con economie più piccole. Ecco tutti i dettagli.

La qualità della vita in Europa è il tema di una nuova classifica pubblicata da Statista per il 2025, che valuta vari Paesi sulla base di fattori come potere d’acquisto, sicurezza, inquinamento, accessibilità abitativa, costi della vita e qualità dei servizi. Tra le 50 nazioni analizzate, l’Italia si colloca al 25° posto, un posizionamento che evidenzia alcune problematiche legate alla vita quotidiana nel nostro Paese.

I primi posti

In cima alla classifica troviamo il Lussemburgo, seguito dai Paesi Bassi e dalla Danimarca. I Paesi del Nord Europa dominano infatti la graduatoria, confermando la loro reputazione di luoghi con un alto standard di vita. L’Italia, invece, si trova piuttosto lontana dalle prime posizioni, superata da Stati come la Germania, la Spagna e la Francia, ma anche da nazioni con economie meno forti, come la Lituania e la Repubblica Ceca.

La classifica si basa su vari indicatori, con l’inquinamento, il costo della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/questi-sono-i-paesi-piu-vivibili-deuropa-e-litalia-non-e-fuori-anche-dalla-top20/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.