
Questi sono i migliori vini della Sicilia selezionati da Bibenda 2025
Baciata dal sole e dal mare cristallino che si infrange sulle coste, circondata da arcipelaghi e protetta dai suo vulcano. La Sicilia è una terra di rara bellezza in cui tradizione e influssi lontani si perdono nella notte dei tempi. Diverse culture hanno messo qui radici, arricchendo la storia di questa splendida isola e permeandone...
Vini siciliani di eccellenza: questi i migliori della trinacria selezionati dai sommelier per la guida Bibenda 2025. Pronti per la degustazione?
@Canva
Baciata dal sole e dal mare cristallino che si infrange sulle coste, circondata da arcipelaghi e protetta dai suo vulcano. La Sicilia è una terra di rara bellezza in cui tradizione e influssi lontani si perdono nella notte dei tempi. Diverse culture hanno messo qui radici, arricchendo la storia di questa splendida isola e permeandone l’essenza.
Non importa in che direzione ci si incammini. Luoghi imperdibili e panorami mozzafiato si trovano pressoché in ogni angolo. I tesori su quest’isola sono sconfinati, così come lo sono le prelibatezze da gustare o il vino siciliano. La Sicilia non è terra da mezze misure e la sua produzione lo conferma.
Dagli intensi rossi da Nero d’Avola, impiegato tra l’altro in uvaggio nell’unica DOCG della regione Cerasuolo di Vittoria, ai bianchi Grillo, Catarratto, Inzolia. A Pantelleria si producono eccezionali vini dolci come il Passito da uve Zibibbo mentre Marsala occupa un posto rilevante tra i vini liquorosi internazionali. A
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER