Questi sono i 20 Paesi con l’aria più inquinata al mondo (c’è anche l’Italia?)

Respirare aria pulita sta diventando un lusso per milioni di persone in tutto il mondo. Il Rapporto sulla qualità dell’aria 2024 stilato da IQAir, azienda svizzera specializzata nel monitoraggio della qualità dell’aria, ha svelato dati non rassicuranti: in molti Paesi, l’inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli critici, con concentrazioni di particolato fine (PM2.5) che superano di...

Il Rapporto sulla Qualità dell’Aria 2024 stilato da IQAir ha rivelato che solo pochi Paesi hanno rispettato le linee guida dell’OMS sulla qualità dell’aria, mentre la maggior parte delle nazioni presenta livelli di inquinamento atmosferico preoccupanti

Respirare aria pulita sta diventando un lusso per milioni di persone in tutto il mondo. Il Rapporto sulla qualità dell’aria 2024 stilato da IQAir, azienda svizzera specializzata nel monitoraggio della qualità dell’aria, ha svelato dati non rassicuranti: in molti Paesi, l’inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli critici, con concentrazioni di particolato fine (PM2.5) che superano di oltre 10 volte i limiti raccomandati dall’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità).

In questo articolo esploriamo i 20 Paesi con la peggiore qualità dell’aria, analizziamo le metodologie dello studio, scopriamo quali sono le città più colpite da questa crisi ambientale e le implicazioni globali.

I dati

Il rapporto ha valutato lo stato globale della qualità dell’aria per l’anno 2024, raccogliendo dati da 8.954 città in 138 Paesi, regioni e territori. Le informazioni sono state ottenute da oltre 40.000 stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria, gestite da agenzie


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questi-sono-i-20-paesi-con-laria-piu-inquinata-al-mondo-ce-anche-litalia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.