
Questi sono i 10 disastri climatici più costosi del 2022 (e nella lista c’è anche la siccità in Europa)
Non solo in termini di vite: la crisi climatica costa uno sproposito anche a livello puramente economico. Lo dice chiaro e tondo il nuovo rapporto di Christian Aid, l’agenzia cristiana di aiuto e sviluppo in Irlanda e Regno Unito che ha calcolato il costo dei 10 peggiori disastri climatici dell’anno che sta per concludersi. Danni...
Tempeste, inondazioni e siccità: le più costose del 2022 hanno fatto spendere – ciascuna – almeno 3 miliardi di dollari, in un anno devastante in fatto di crisi climatica
Non solo in termini di vite: la crisi climatica costa uno sproposito anche a livello puramente economico. Lo dice chiaro e tondo il nuovo rapporto di Christian Aid, l’agenzia cristiana di aiuto e sviluppo in Irlanda e Regno Unito che ha calcolato il costo dei 10 peggiori disastri climatici dell’anno che sta per concludersi.
Danni a proprietà e alle infrastrutture e poi migrazioni, perdite di vite umane e danni ambientali: il report “Counting the cost 2022: a year of climate breakdown” segna uno dopo l’altro i 10 disastri climatici più costosi e soprattutto stima che tutti e dieci abbiano avuto un impatto pari o superiore a 3 miliardi di dollari.
Leggi anche: Al via la prima storica causa per racket climatico contro le lobby fossili
Alcuni esempi?
le inondazioni che hanno sommerso parti del Pakistan a giugno e che hanno provocato 7 milioni di sfollati e causato danni stimati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER