Questi sono gli obiettivi dell’agenda 2030 che l’Italia ha già raggiunto (ma in pochi lo sanno)

A che punto è l’Italia nel suo cammino verso un futuro più sostenibile? La domanda è più che mai attuale e la risposta, contenuta nell’ultimo, dettagliato Rapporto Istat sugli Obiettivi dell’Agenda 2030, è tutt’altro che scontata. Non è una semplice promozione o bocciatura, ma una pagella complessa, che ci vede primeggiare in alcuni ambiti ma...

Il nuovo Rapporto Istat 2025 sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 disegna una Penisola a due velocità, in cui i progressi, pur presenti in oltre la metà degli indicatori, sono troppo lenti e minati da profonde criticità

Riccardo Liguori

16 Luglio 2025

@Canva

A che punto è l’Italia nel suo cammino verso un futuro più sostenibile? La domanda è più che mai attuale e la risposta, contenuta nell’ultimo, dettagliato Rapporto Istat sugli Obiettivi dell’Agenda 2030, è tutt’altro che scontata. Non è una semplice promozione o bocciatura, ma una pagella complessa, che ci vede primeggiare in alcuni ambiti ma restare drammaticamente indietro in altri.

L’analisi, che monitora i progressi verso i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’ONU da raggiungere entro la fine del decennio, ci dice che oltre la metà dei nostri indicatori migliora (più del 60% sul lungo periodo), ma non è il caso di festeggiare. Più di una misura su quattro, infatti, ha subito un peggioramento nell’ultimo anno e, cosa forse più preoccupante, oltre


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/chi-guida-la-svolta-green-in-italia-ecco-le-regioni-piu-avanti-sugli-obiettivi-dellagenda-2030/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.