
Questi sono gli errori che fanno tutti con i coltelli (e finiscono per tagliarsi)
Ogni anno migliaia di persone finiscono al pronto soccorso per ferite da coltello domestico. La maggior parte di questi incidenti si potrebbe evitare. Il problema? Abitudini sbagliate che ci portiamo dietro da anni, convinti che siano normali. Il paradosso del coltello smussato Sembra un controsenso, ma un coltello poco affilato avrà maggiori possibilità di tagliare...
Ogni anno migliaia di persone finiscono al pronto soccorso per ferite da coltello domestico. La maggior parte di questi incidenti si potrebbe evitare. Il problema? Abitudini sbagliate che ci portiamo dietro da anni, convinti che siano normali.
Il paradosso del coltello smussato
Sembra un controsenso, ma un coltello poco affilato avrà maggiori possibilità di tagliare accidentalmente un dito rispetto ad uno ben affilato. Questo perché una lama smussata richiede più pressione per tagliare, e quando andremo a forzare forziamo, il controllo potrebbe diminuire e la lama scivolare improvvisamente. Risultato: il pomodoro resta intero, il dito no.
Un coltello affilato, invece, penetra il cibo con facilità. Serve meno forza, abbiamo più controllo, il rischio di incidenti cala drasticamente. Gli chef professionisti affilano i loro coltelli ogni giorno proprio per questo motivo. Un test semplice: se il coltello non taglia un foglio di carta tenuto in verticale, è ora di affilarlo.
L’errore del tagliere instabile
Quante volte tagliamo utilizzando un tagliere che scivola sul piano di lavoro? Basta un movimento più deciso e il tagliere si sposta, la lama va dove non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER