Questi sono gli 11 elettrodomestici che non dovresti mai attaccare alle ciabatte

Quante volte ti è capitato di trovarti con troppe spine e poche prese? La soluzione più immediata è sempre la stessa: tirare fuori la ciabatta multipresa dal cassetto e collegare tutto quello che serve. Ma fermati un attimo. Ci sono alcuni elettrodomestici che proprio non vanno d’accordo con prolunghe e ciabatte, e ignorare questa regola...

Casa e Energia

Scopri quali elettrodomestici non dovresti mai collegare a ciabatte e prolunghe per evitare sovraccarichi, surriscaldamenti e rischi di incendio.

Marco Crisciotti

12 Luglio 2025

Quante volte ti è capitato di trovarti con troppe spine e poche prese? La soluzione più immediata è sempre la stessa: tirare fuori la ciabatta multipresa dal cassetto e collegare tutto quello che serve. Ma fermati un attimo. Ci sono alcuni elettrodomestici che proprio non vanno d’accordo con prolunghe e ciabatte, e ignorare questa regola può costarti caro.

Il frigorifero e il congelatore

Il frigorifero è un gran lavoratore, sta lì, silenzioso, a fare il suo dovere 24 ore su 24 senza mai fermarsi. Proprio per questo motivo ha bisogno di un’alimentazione elettrica pulita e stabile. Quando lo colleghi tramite una ciabatta, rischi di creare delle piccole oscillazioni nella corrente che possono mandare in tilt il compressore. E se il compressore si rompe, non solo perdi tutto quello che hai nel freezer, ma ti ritrovi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/questi-sono-gli-11-elettrodomestici-che-non-dovresti-mai-attaccare-alle-ciabatte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.