Questi scienziati sono riusciti a produrre elettricità tramite attrito, da queste minuscole palline

Generare energia pulita sfruttando la frizione di piccole perle, c’è riuscito questo team di ricerca internazionale che ha scoperto un nuovo modo di produrre elettricità attraverso l’attrito. L’energia elettrica è ormai indispensabile nella nostra vita quotidiana. Illuminazione, elettrodomestici, dispositivi elettronici e veicoli elettrici dipendono tutti da una fonte costante e affidabile di elettricità. Tuttavia, la...

Un team di ricerca internazionale ha creato un nanogeneratore triboelettrico basato sull’attrito tra microsfere in plastica: una scoperta che potrebbe rivoluzionare il settore energetico

Generare energia pulita sfruttando la frizione di piccole perle, c’è riuscito questo team di ricerca internazionale che ha scoperto un nuovo modo di produrre elettricità attraverso l’attrito.

L’energia elettrica è ormai indispensabile nella nostra vita quotidiana. Illuminazione, elettrodomestici, dispositivi elettronici e veicoli elettrici dipendono tutti da una fonte costante e affidabile di elettricità. Tuttavia, la crescente richiesta globale di energia e l’urgenza di soluzioni sostenibili spingono scienziati di tutto il mondo a esplorare nuove tecnologie a basso impatto ambientale.

In questo contesto, un gruppo di ricercatori delle università di Bruxelles e Melbourne ha compiuto un passo avanti importante: hanno sviluppato un generatore elettrico innovativo che sfrutta l’effetto triboelettrico, cioè la produzione di cariche elettriche tramite frizione tra materiali diversi.

Un generatore triboelettrico a microsfere

Il progetto è frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Université Libre de Bruxelles (ULB), in Belgio, e il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/questi-scienziati-sono-riusciti-a-produrre-elettricita-tramite-attrito-da-queste-minuscole-palline/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.