<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Questi scienziati hanno trovato un modo rivoluzionario per riciclare gli pneumatici usati | La Città News

Questi scienziati hanno trovato un modo rivoluzionario per riciclare gli pneumatici usati

La gomma è un materiale indispensabile in numerosi settori industriali, ma una volta giunta a fine vita, si trasforma in un rifiuto difficile da gestire. Secondo i dati della Banca Mondiale, i rifiuti in gomma abbandonati nelle discariche rilasciano sostanze tossiche che contaminano il suolo e le acque sotterranee. Ancora più grave è l’impatto della...

Un metodo ecologico a bassa temperatura potrebbe rivoluzionare il trattamento dei rifiuti in gomma e ridurre l’inquinamento ambientale globale

©UNC

La gomma è un materiale indispensabile in numerosi settori industriali, ma una volta giunta a fine vita, si trasforma in un rifiuto difficile da gestire. Secondo i dati della Banca Mondiale, i rifiuti in gomma abbandonati nelle discariche rilasciano sostanze tossiche che contaminano il suolo e le acque sotterranee. Ancora più grave è l’impatto della combustione o incenerimento di questi materiali, che immette nell’atmosfera inquinanti pericolosi. Per questa ragione, è fondamentale investire in tecniche di riciclo efficienti e sostenibili.

Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill (UNC-Chapel Hill) ha messo a punto un nuovo metodo per trasformare la gomma usata, in particolare quella proveniente dai pneumatici, in materiali funzionali riutilizzabili nella produzione di resine epossidiche.

Il nuovo metodo, sviluppato dal team guidato dal dottor Aleksandr Zhukhovitskiy, si


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/economia-circolare/questi-scienziati-hanno-trovato-un-modo-rivoluzionario-per-riciclare-gli-pneumatici-usati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.