Questi radioisotopi nelle corna dei rinoceronti li proteggeranno dal bracconaggio

Un gruppo di scienziati in Sudafrica ha avviato un innovativo progetto anti-bracconaggio inserendo radioisotopi nei corni di rinoceronti vivi. Questo progetto, il primo nel suo genere, è stato realizzato presso l’orfanotrofio Rhino di Mokopane, nel distretto di Limpopo, e ha coinvolto 20 rinoceronti. Gli animali sono stati sedati per permettere agli esperti di praticare piccoli...

Per contrastare il bracconaggio delle corna, un progetto di un gruppo di scienziati sta inserendo radioisotopi nei corni di rinoceronti vivi

@the_rhisotope_project/Instagram

Un gruppo di scienziati in Sudafrica ha avviato un innovativo progetto anti-bracconaggio inserendo radioisotopi nei corni di rinoceronti vivi. Questo progetto, il primo nel suo genere, è stato realizzato presso l’orfanotrofio Rhino di Mokopane, nel distretto di Limpopo, e ha coinvolto 20 rinoceronti.

Gli animali sono stati sedati per permettere agli esperti di praticare piccoli fori nei loro corni, dove sono stati inseriti radioisotopi non tossici. Questo materiale è rilevabile dai monitor per la radiazione alle frontiere internazionali, rendendo i corni più facili da individuare durante i tentativi di contrabbando.

James Larkin, professore e leader del Progetto Rhisotope dell’Università di Witwatersrand, ha sottolineato l’urgenza di questa iniziativa, evidenziando che ogni 20 ore un rinoceronte muore per il suo corno in Sudafrica.

Il valore dei corni di rinoceronte sul mercato nero supera quello di oro, platino, diamanti e cocaina. Con circa l’80% dei rinoceronti bianchi e il 33% dei rinoceronti neri del mondo, il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/inseriti-radioisotopi-corna-rinoceronti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.