
Questi artisti trasformano i rifiuti in arte e vestiti: le loro surreali sfilate ci mostrano tutto il potere del riciclo
Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, un gruppo di artisti ha deciso di rispondere all’enorme problema dei rifiuti urbani con creatività. A Kinshasa, dove la gestione dei materiali di scarto rappresenta una delle principali sfide quotidiane, è nato un movimento che trasforma ciò che viene buttato via in opere d’arte e costumi scenici. View...
Nella Repubblica democratica del Congo, il collettivo di artisti Ndaku Ya La Vie Est Belle trasforma rifiuti in arte e organizza sfilate e laboratori, unendo creatività e coscienza ambientale. Ciò che riescono a creare ti stupirà
18 Settembre 2025
@ndaku_ya_la_vie_est_belle
Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, un gruppo di artisti ha deciso di rispondere all’enorme problema dei rifiuti urbani con creatività. A Kinshasa, dove la gestione dei materiali di scarto rappresenta una delle principali sfide quotidiane, è nato un movimento che trasforma ciò che viene buttato via in opere d’arte e costumi scenici.
Nel 2018 è stato fondato il collettivo Ndaku Ya La Vie Est Belle – tradotto come il luogo dove la vita è bella. Conosciuto anche come V.E.B.L., il movimento ha iniziato a raccogliere oggetti di uso comune, ormai considerati inutili, per farne la propria materia prima. Bottiglie, cavi, metalli, plastica e vestiti scartati diventano elementi centrali di sculture e abiti spettacolari.
Gli artisti
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/artisti-trasformano-rifiuti-in-arte-sfilate/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER