Questi 5 oggetti comuni che tutti abbiamo in casa mettono a rischio la nostra salute (ma possiamo sostituirli così)
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma anche la nostra casa – il luogo che consideriamo più sicuro – può nascondere alcune insidie. Ogni giorno utilizziamo con leggerezza oggetti che sembrano innocui: una padella antiaderente, una bottiglia d’acqua di plastica riutilizzata, una candela profumata accesa per rilassarsi. Eppure, anche gli oggetti più banali possono rilasciare...
Nelle case ci sono oggetti, a volte insospettabili, che rilasciano sostanze tossiche e mettono a rischio la nostra salute a lungo termine. Scopriamo quali sono i più comuni e come sostituirli con alternative migliori
22 Agosto 2025
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma anche la nostra casa – il luogo che consideriamo più sicuro – può nascondere alcune insidie. Ogni giorno utilizziamo con leggerezza oggetti che sembrano innocui: una padella antiaderente, una bottiglia d’acqua di plastica riutilizzata, una candela profumata accesa per rilassarsi. Eppure, anche gli oggetti più banali possono rilasciare sostanze tossiche che si accumulano nel tempo, influendo sulla qualità dell’aria all’interno dell’abitazione.
In altre parole, conviviamo ogni giorno con un “inquinamento domestico invisibile” che, nel tempo, può minacciare la salute senza che ce ne accorgiamo. Riconoscere gli oggetti più rischiosi e sostituirli con alternative migliori è il primo passo per rendere la nostra casa più sicura.
Ovviamente non serve rivoluzionare tutto in un giorno: si può iniziare gradualmente, sostituendo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER