Questi 3 comuni comportamenti che facciamo spesso a tavola portano tanta sfortuna
Spesso, senza neanche accorgercene, adottiamo delle abitudini che possono portare sfortuna secondo le credenze popolari sulla scaramanzia. In Italia sono molto diffuse,…
L'articolo Questi 3 comuni comportamenti che facciamo spesso a tavola portano tanta sfortuna proviene da Wine and Food Tour.
Spesso, senza neanche accorgercene, adottiamo delle abitudini che possono portare sfortuna secondo le credenze popolari sulla scaramanzia. In Italia sono molto diffuse, noi italiani siamo noti per essere un popolo di scaramantici. Quali sono i comportamenti che – secondo le credenze popolari- a tavola portano tanta sfortuna? Scopriamoli insieme.
I nostri comportamenti a tavola possono dire molto su di noi, sulla nostra cultura e sul nostro modo di vivere. Ogni paese ha le sue tradizioni e credenze popolari riguardo alla sfortuna e la scaramanzia. In Italia, ad esempio, ci sono alcune cose che si evitano assolutamente quando si mangia insieme.
Uno dei modi più comuni per portare sfortuna è rovesciare un qualcosa che spesso si trova sulle nostre tavole. Questa credenza risale all’antichità, in passato era un bene prezioso e sprecarlo significava attirare la malasorte. Altri comportamenti da evitare includono incrociare i coltelli o metterli incrociati sul piatto, toccarsi il naso con la mano destra mentre si beve vino e non fare “chin chin” durante un brindisi.
Molti italiani credono fermamente in queste superstizioni e li seguono scrupolosamente ogni volta che mangiano insieme ad
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/questi-3-comuni-comportamenti-che-facciamo-spesso-a-tavola-portano-tanta-sfortuna/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER