Queste sono le insalate più buone del mondo: il primo posto è italiano

Il piatto che conosciamo come insalata affonda le sue radici nell’antica Roma, dove era abitudine intingere la lattuga romana nel sale: “herbe salata” significava letteralmente “foglie salate”. Oggi, secoli dopo la sua origine nell’Antica Roma, l’insalata può evocare immagini diverse: per alcuni è una vaschetta di lattuga con condimenti a scelta delle catene di insalate...

Il piatto che conosciamo come insalata affonda le sue radici nell’antica Roma, dove era abitudine intingere la lattuga romana nel sale: “herbe salata” significava letteralmente “foglie salate”. Oggi, secoli dopo la sua origine nell’Antica Roma, l’insalata può evocare immagini diverse: per alcuni è una vaschetta di lattuga con condimenti a scelta delle catene di insalate più diffuse; per altri, è una ciotola calda di cereali come l’insalata di farro, o addirittura un’insalata completamente priva di lattuga come l’insalata di pasta, o di patate.

L’insalata è considerata da alcuni un contorno freddo, condito e tagliato, mentre altri la trasformano in un pasto completo aggiungendo una varietà di proteine. In breve, le insalate significano cose diverse per persone diverse: la chiave sta negli ingredienti freschi, nella consistenza e in un condimento ben bilanciato.

In qualsiasi modo venga servita, un’insalata può raccontare molto di un luogo. Dalla Grecia al Messico, dall’Etiopia al Giappone, non si tratta solo di ingredienti (verdure, erbe, foglie) o condimenti e consistenze: spesso c’è una storia dietro la ricetta che evoca tempo, luogo e disponibilità di prodotti locali. Chiedete


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/queste-sono-le-insalate-piu-buone-del-mondo-il-primo-posto-e-italiano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.