Queste sono le 50 spiagge più amate dai turisti in Italia (e quasi tutte sono in una sola regione)

L’estate in Italia è sinonimo di spiagge e mare e quest’anno le classifiche delle preferenze turistiche vedono dominare la Sardegna. Holidu, portale di prenotazione di case vacanze, ha recentemente pubblicato la sua lista delle 50 spiagge italiane più apprezzate nel 2024, basata sulle recensioni degli utenti di Google Maps. E, non sorprende, la Sardegna spicca...

Non c’è storia: la Sardegna piazza 39 spiagge tra le 50 più amate dai turisti in Italia, dominando la classifica di Holidu

@alkanc/123rf

L’estate in Italia è sinonimo di spiagge e mare e quest’anno le classifiche delle preferenze turistiche vedono dominare la Sardegna. Holidu, portale di prenotazione di case vacanze, ha recentemente pubblicato la sua lista delle 50 spiagge italiane più apprezzate nel 2024, basata sulle recensioni degli utenti di Google Maps.

E, non sorprende, la Sardegna spicca con un dominio quasi assoluto: ben 39 delle 50 spiagge selezionate si trovano in questa splendida isola mediterranea. In cima alla classifica c’è la spiaggia di Scivu, situata nella Costa Verde, un angolo di paradiso nel territorio di Arbus. La sua sabbia dorata e le acque cristalline, unite alla sua posizione isolata lontana dai centri abitati, la rendono una delle spiagge più affascinanti dell’isola.

Al secondo posto troviamo Is Arutas, nella Penisola del Sinis, nota per i suoi granelli di quarzo colorati che danno al mare una tonalità unica. Porto Giunco, vicino a Villasimius, si piazza terza grazie alla


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/le-50-spiagge-piu-amate-turisti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.