Queste sono le 14 spiagge da visitare almeno una volta nella vita secondo il National Geographic

Le spiagge non sono tutte uguali, alcune ti restano negli occhi per sempre: sabbia di colori assurdi, scogliere scolpite dal vento, fauna selvatica ovunque. Se stai pianificando un viaggio o solo sognando un po’, eccone 14 che vale davvero la pena conoscere secondo il National Geographic. Alcune sono famose, altre semisconosciute, ma tutte, in un...

Un viaggio tra 14 spiagge uniche al mondo, dalla sabbia rosa alle coste vulcaniche: luoghi spettacolari da vedere almeno una volta nella vita.

Marco Crisciotti

10 Agosto 2025

Le spiagge non sono tutte uguali, alcune ti restano negli occhi per sempre: sabbia di colori assurdi, scogliere scolpite dal vento, fauna selvatica ovunque. Se stai pianificando un viaggio o solo sognando un po’, eccone 14 che vale davvero la pena conoscere secondo il National Geographic. Alcune sono famose, altre semisconosciute, ma tutte, in un modo o nell’altro, ti spiazzeranno per la loro bellezza.

Hoshizuna-no-Hama – Giappone

Qui la sabbia è fatta di piccole stelle. Letteralmente. I granelli sono in realtà gli scheletri di antichi foraminiferi, microscopici organismi marini. Questa spiaggia si trova nell’isola di Taketomi, nelle remote Yaeyama, vicino a Taiwan. Il mare è limpido e calmo, ma la vera attrazione è camminare su questa sabbia aliena e scoprirne i dettagli a occhio nudo.

Reynisfjara – Islanda

Sabbia nera come la pece, colonne


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/mondo/queste-sono-le-14-spiagge-da-visitare-almeno-una-volta-nella-vita-secondo-il-national-geographic/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.