Queste pratiche antiche della cultura dei nativi americani potrebbero aiutare l’ambiente (e a mitigare il cambiamento climatico)

La Terra ha visto profondi cambiamenti dal punto di vista climatico dall’avvento dell’industrializzazione, con la diminuzione delle popolazioni di fauna selvatica del 69% e l’anno 2023 che ha segnato un nuovo record di temperature elevate. Tuttavia dalla cultura dei nativi americani emergono nove pratiche antiche che potrebbero mitigare gli effetti del riscaldamento globale e contribuire...

I nativi americani da sempre coltivano la terra e proprio nelle loro pratiche antiche potrebbero risiedere i segreti per mitigare gli effetti del cambiamento climatico

La Terra ha visto profondi cambiamenti dal punto di vista climatico dall’avvento dell’industrializzazione, con la diminuzione delle popolazioni di fauna selvatica del 69% e l’anno 2023 che ha segnato un nuovo record di temperature elevate.

Tuttavia dalla cultura dei nativi americani emergono nove pratiche antiche che potrebbero mitigare gli effetti del riscaldamento globale e contribuire alla costruzione di un futuro più resiliente per l’ambiente e in armonia con esso.

Investire nel ripristino e nell’incorporazione di queste pratiche nella gestione ambientale moderna potrebbe portare a un futuro più sostenibile per tutti. Dalla costruzione di giardini sul mare alla gestione dell’acqua in terreni desertici, queste pratiche antiche lavorano con i ritmi del mondo naturale. Vediamone alcune.

Giardini di waffle Zuni

Nella regione sud-ovest degli Stati Uniti, la tribù Zuni pratica l’agricoltura di sussistenza con i giardini di waffle. Questi giardini sono caratterizzati da file di quadrati incassati circondati da muri di adobe che catturano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/pratiche-antiche-nativi-americani-aiutare-ambiente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.