
Queste acque in bottiglia contengono più microplastiche della Senna: l’indagine shock che smaschera Nestlé
Le acque Contrex e Hépar, prodotte dal colosso alimentare Nestlé nella regione dei Vosgi, in Francia, sono massicciamente contaminate da microplastiche. È quanto rivelato da Mediapart in una nuova inchiesta basata sui risultati dell’unità ambientale regionale della procura di Nancy, che ha condotto diversi mesi di indagini. Non è la prima volta che Nestlé finisce...
La plastica non inquina solo i fondali oceanici, ma contamina anche l’acqua venduta con l’etichetta “minerali naturali”. Secondo una nuova indagine, infatti, le acque in bottiglia Contrex e Hépar sarebbero contaminate da microplastiche a causa delle operazioni di sversamento illegali di Nestlé (che le produce…)
12 Agosto 2025
@Canva
Le acque Contrex e Hépar, prodotte dal colosso alimentare Nestlé nella regione dei Vosgi, in Francia, sono massicciamente contaminate da microplastiche. È quanto rivelato da Mediapart in una nuova inchiesta basata sui risultati dell’unità ambientale regionale della procura di Nancy, che ha condotto diversi mesi di indagini.
Non è la prima volta che Nestlé finisce sotto accusa (anche) per le sue acque: solo l’anno scorso, un’inchiesta rivelò che la multinazionale avrebbe venduto per oltre 18 miliardi di bottiglie d’acqua con i marchi Contrex, Hépar e Vittel, i cui livelli di qualità erano equivalenti a quelli dell’acqua del rubinetto.
Il tutto, a un prezzo fino a cento volte superiore rispetto a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/acqua-nestle-microplastiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER