Questa startup ha trovato il modo di riciclare i fanghi delle discariche in mattoni resistenti ed ecologici
Trasformare i fanghi provenienti dalle discariche in eco-mattoni durevoli e che necessitano di meno acqua per essere prodotti: un’idea innovativa che nasce da Ruruka, un’impresa fondata in Paraguay dalle imprenditrici Nadia Criscioni e Carmen Paredes. La startup si dedica al trasporto e alla distribuzione dei fanghi provenienti dagli impianti di trattamento dei rifiuti. Questi vengono...
Ruruka trasforma i fanghi residui in mattoni sostenibili, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale nel settore delle costruzioni e sostenendo l’economia circolare
Trasformare i fanghi provenienti dalle discariche in eco-mattoni durevoli e che necessitano di meno acqua per essere prodotti: un’idea innovativa che nasce da Ruruka, un’impresa fondata in Paraguay dalle imprenditrici Nadia Criscioni e Carmen Paredes. La startup si dedica al trasporto e alla distribuzione dei fanghi provenienti dagli impianti di trattamento dei rifiuti. Questi vengono inviati alle olerías di Tobatí, dove si mescolano con materiali del posto per creare mattoni, ceramiche e oggetti decorativi fino a 15 centimetri.
L’obiettivo della start-up è il sostegno dell’economia circolare e la valorizzazione dell’artigianato locale e nel supporto alla commercializzazione dei prodotti, come dichiarato dalle stesse fondatrici:
Aiutiamo a dare maggiore visibilità agli artigiani e ci occupiamo di ritirare i prodotti e commercializzarli nel reparto Centrale.
Il progetto
Ruruka pone anche molta attenzione all’ambiente: Criscioni ha infatti sottolineato il minor utilizzo di acqua e risorse naturali nel processo produttivo e il peso ridotto dei mattoni, che permette un trasporto
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/economia-circolare/riciclare-i-fanghi-per-edilizia-artigianato-ruruka/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER