Questa start up ha creato un macchinario che produce benzina sintetica… dall’aria!

Una macchina che genera benzina a partire da aria, acqua e luce solare. Sembra fantascienza, ma è realtà. A realizzarla è stata Aircela, una startup di New York che ha messo a punto un dispositivo capace di produrre fino a 4 litri di benzina sintetica al giorno, riuscendo allo stesso tempo a rimuovere 10 kg...

Innovazioni e Green Tech

Una startup americana ha creato una macchina che produce benzina sintetica da aria, acqua ed energia solare, catturando CO₂ e senza bisogno di modificare i veicoli

Ilaria Rosella Pagliaro

2 Agosto 2025

©Aircela

Una macchina che genera benzina a partire da aria, acqua e luce solare. Sembra fantascienza, ma è realtà. A realizzarla è stata Aircela, una startup di New York che ha messo a punto un dispositivo capace di produrre fino a 4 litri di benzina sintetica al giorno, riuscendo allo stesso tempo a rimuovere 10 kg di anidride carbonica dall’atmosfera ogni 24 ore.

L’elemento più sorprendente? Il carburante ottenuto può essere utilizzato senza modificare motori o infrastrutture esistenti. Nessun intervento costoso o complicato: si tratta di una benzina chimicamente compatibile con quella fossile, ma prodotta in modo sostenibile e con impatto climatico neutro. La macchina sfrutta l’energia rinnovabile, in particolare quella solare, per alimentare il processo di sintesi. Un sistema pensato per essere autonomo anche in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/questa-start-up-ha-creato-un-macchinario-che-produce-benzina-sintetica-dallaria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.