Questa start-up cilena sta trasformando gli pneumatici usati in batterie elettriche più efficienti e durature
Nel contesto di una crisi climatica globale inaspettata, dovuta all’aumento delle emissioni di gas serra, i veicoli elettrici emergono come una soluzione popolare. Tuttavia, le batterie che alimentano questi veicoli pongono gravi problemi ambientali. Il processo di estrazione del litio, indispensabile per queste batterie, comporta un elevato consumo di acqua e energia. Inoltre, le batterie...
La start-up cilena T-Phite sta rivoluzionando l’industria delle batterie per veicoli elettrici, trasformando i vecchi pneumatici in materiale sostenibile per produrre batterie più ecologiche
Nel contesto di una crisi climatica globale inaspettata, dovuta all’aumento delle emissioni di gas serra, i veicoli elettrici emergono come una soluzione popolare. Tuttavia, le batterie che alimentano questi veicoli pongono gravi problemi ambientali. Il processo di estrazione del litio, indispensabile per queste batterie, comporta un elevato consumo di acqua e energia. Inoltre, le batterie al litio contengono elementi chimici nocivi per l’ambiente, come il cobalto e il manganese. Nell’intento di innovare l’industria delle batterie per veicoli elettrici, la start-up cilena T-Phite propone una soluzione rivoluzionaria: trasformare i vecchi pneumatici in un materiale riutilizzabile per produrre batterie più durature e sostenibili.
Questa iniziativa non solo riduce la dipendenza dalle risorse naturali, ma anche contribuisce a diminuire il numero di pneumatici che finiscono nelle discariche. È rilevante notare che in Europa, ogni anno, si accumulano circa 200 milioni di pneumatici usati, di cui solo una frazione viene riciclata.
La tecnica della pirolisi
Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER