Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

Cosa succederebbe se il tetto di casa vostra potesse non solo proteggervi dalle intemperie, ma anche fornirvi energia pulita? Solhyd, una start-up belga, ha ideato pannelli solari capaci di produrre idrogeno, rivoluzionando l’energia domestica. Questa innovazione potrebbe cambiare il nostro modo di vivere, contribuendo a un futuro più sostenibile. A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici,...

La start-up belga Solhyd, grazie ai suoi innovativi pannelli solari, rende possibile la produzione di idrogeno domestico, offrendo una soluzione energetica sostenibile e integrabile con le infrastrutture esistenti

©Solhyd

Cosa succederebbe se il tetto di casa vostra potesse non solo proteggervi dalle intemperie, ma anche fornirvi energia pulita? Solhyd, una start-up belga, ha ideato pannelli solari capaci di produrre idrogeno, rivoluzionando l’energia domestica. Questa innovazione potrebbe cambiare il nostro modo di vivere, contribuendo a un futuro più sostenibile.

A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici, i pannelli sviluppati da Solhyd sfruttano l’energia solare per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno gassoso. Questo processo avviene alla stessa pressione del sistema di distribuzione del gas (tra 300 e 500 mbar), rendendo più semplice l’integrazione con le infrastrutture esistenti.

Secondo Jan Rongé, CEO di Solhyd, un tetto dotato di 20 pannelli può produrre tra 120 e 240 kg di idrogeno all’anno, equivalenti a 4-8 MWh di energia. La quantità di idrogeno prodotta varia a seconda della posizione geografica: nel nord-ovest dell’Europa, un singolo pannello può generare circa 6


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/questa-start-up-belga-ha-creato-i-pannelli-solari-per-produrre-fino-a-250-litri-al-giorno-di-idrogeno-domestico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.