Questa scultura ritrovata in Sudafrica è probabilmente la più antica al mondo mai realizzata dall’uomo
Il Sudafrica, noto per essere uno dei luoghi chiave nell’evoluzione umana, offre nuovamente prova del suo ricco passato attraverso una scoperta archeologica eccezionale. Pubblicato sulla rivista Rock Art Research, il ritrovamento include una scultura su roccia sabbiosa risalente al Pleistocene, più precisamente a circa 130.000 anni fa, situata a 330 km a est della Città...
Scoperta in Sudafrica un’antica scultura pleistocenica che potrebbe essere la testimonianza artistica più antica della nostra specie, raffigurante una pastinaca blu
©Rock Art Research 2024
Il Sudafrica, noto per essere uno dei luoghi chiave nell’evoluzione umana, offre nuovamente prova del suo ricco passato attraverso una scoperta archeologica eccezionale. Pubblicato sulla rivista Rock Art Research, il ritrovamento include una scultura su roccia sabbiosa risalente al Pleistocene, più precisamente a circa 130.000 anni fa, situata a 330 km a est della Città del Capo, nella nota regione di Still Bay.
La scultura rappresenta una pietra miliare nell’archeologia mondiale. Se la sua datazione venisse confermata, sarebbe la testimonianza artistica più antica mai ritrovata appartenente alla nostra specie e la scultura umana più antica conosciuta, raffigurante un animale. Il team di paleo artisti e archeologi, che ha lavorato insieme per portare alla luce e studiare questo reperto, ritiene che la figura incisa rappresenti una pastinaca blu (Dasyatis chrysonata), un pesce ancora oggi presente nelle acque al largo del Capo di Buona Speranza.
Dubbi e conferme
Nonostante l’evidenza visiva del disegno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER