
Questa scoperta archeologica straordinaria riscrive il ruolo delle donne nella civiltà Caral
Una scoperta archeologica in Perù ha portato alla luce il ruolo significativo delle donne nella civiltà Caral, una delle più antiche del mondo. I resti di una donna di élite sono infatti stati trovati nel sito archeologico di Áspero, risalenti a oltre 4.000 anni fa. Questo ritrovamento, che include una mummia ben conservata e altri...
Una recente scoperta in Peru ha rivelato i resti di una donna di alto rango della civiltà Caral, sepolta con un ricco corredo funerario. La sua sepoltura, risalente a circa 4.500 anni fa, testimonia il ruolo significativo delle donne in questa antica società, con elementi che ne evidenziano lo status sociale elevato
©Gobierno del Perú
Una scoperta archeologica in Perù ha portato alla luce il ruolo significativo delle donne nella civiltà Caral, una delle più antiche del mondo. I resti di una donna di élite sono infatti stati trovati nel sito archeologico di Áspero, risalenti a oltre 4.000 anni fa.
Questo ritrovamento, che include una mummia ben conservata e altri oggetti, fornisce nuove e sorprendenti informazioni sullo status e sull’importanza delle donne in una delle prime società complesse della storia dell’umanità.
I resti della donna, che si stima avesse tra i 20 e i 35 anni, sono stati ritrovati nella Huaca de los Ídolos a Áspero, una zona costiera che faceva parte della città sacra di Caral. Il corpo, ben conservato, mostra ancora pelle, capelli e unghie,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/scoperta-archeologica-ruolo-donne/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER