Questa presa elettrica fotovoltaica da finestra funziona davvero?
Fissare una presa solare su una finestra e generare energia a 220V sembra un’idea innovativa, ma il Window Socket, pur essendo interessante, resta un prototipo con evidenti limiti tecnologici
Immagina un piccolo pannello solare, grande quanto il palmo di una mano, capace di generare una tensione di 220V. Una soluzione pensata per chi è in movimento e desidera un’alternativa portatile per ricaricare smartphone, laptop o piccoli dispositivi elettronici. È questa l’idea alla base del Window Socket, una presa elettrica solare progettata da due designer sudcoreani, Kyuho Song e Boa Oh. Il concetto è semplice: sfruttare la luce solare per produrre energia, ovunque ti trovi, con un dispositivo compatto e facile da usare.
Come funziona il Window Socket
Il Window Socket si presenta come un piccolo disco, con un design essenziale che integra un modulo fotovoltaico circolare. Da un lato, il pannello solare cattura i raggi solari; dall’altro, una ventosa consente di fissarlo direttamente su una finestra o su una qualsiasi superficie di vetro esposta alla luce. Il dispositivo è dotato di una batteria integrata da 1.000
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER