Questa piccolo cambiamento nella tua stanza da letto può migliorare la qualità del sonno: lo studio

Nei nostri articoli lo spieghiamo spesso: la qualità del nostro riposo notturno influenza moltissimo la nostra vita quotidiana in tutti i suoi aspetti. Se di notte non riposiamo bene, è naturale che durante il giorno ci sentiamo stanchi, distratti, poco concentrati e attenti su ciò che stiamo facendo. Inoltre, a lungo andare, l’assenza di un...

Il miglioramento dell’aria nella nostra stanza da letto incide moltissimo sulla qualità del nostro sonno, come dimostrato dai ricercatori danesi in questo nuovo studio

©fizkes/123rf

Nei nostri articoli lo spieghiamo spesso: la qualità del nostro riposo notturno influenza moltissimo la nostra vita quotidiana in tutti i suoi aspetti. Se di notte non riposiamo bene, è naturale che durante il giorno ci sentiamo stanchi, distratti, poco concentrati e attenti su ciò che stiamo facendo.

Inoltre, a lungo andare, l’assenza di un buon riposo può contribuire all’insorgenza o all’aggravamento di patologie fisiche e psicologiche come ansia, depressione, sovrappeso, ipertensione.

Insomma, se abbiamo a cuore il nostro benessere e vogliamo vivere appieno le nostre giornate, dobbiamo iniziare a curare la qualità del nostro riposo – e un nuovo studio danese rivela un ottimo punto da cui partire.

Leggi anche: Sono un neuroscienziato di Oxford e vi spiego i segreti per migliorare davvero il sonno e la memoria

Lo studio

Un team guidato da ricercatori dell’Università Tecnica della Danimarca ha analizzato il sonno di 29 volontari di età e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/miglioramento-qualita-del-sonno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.