Questa notte torna l’ora solare (insieme agli sprechi di energia): a che ora dobbiamo spostare le lancette?

Ci risiamo: a partire da questo fine settimana si torna all’ora solare, una consuetudine che, a detta di molti esperti, non favorisce né le nostre tasche né l’ambiente. Vediamo perché mantenere l’ora legale tutto l’anno potrebbe portare significativi vantaggi. Quando avverrà il cambio di ora e cosa comporta L’ora solare ritornerà nella notte tra sabato...

Questa notte torna l’ora solare: alle 3:00 le lancette andranno spostate un’ora indietro. Sebbene guadagneremo un’ora di sonno, le serate diventeranno più buie, aumentando il consumo energetico e l’impatto ambientale.

Ci risiamo: a partire da questo fine settimana si torna all’ora solare, una consuetudine che, a detta di molti esperti, non favorisce né le nostre tasche né l’ambiente. Vediamo perché mantenere l’ora legale tutto l’anno potrebbe portare significativi vantaggi.

Quando avverrà il cambio di ora e cosa comporta

L’ora solare ritornerà nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, quando alle 3:00 dovremo spostare le lancette un’ora indietro, guadagnando un’ora di sonno, ma perdendo un’ora di luce serale. Questo cambio di orario influisce non solo sulla nostra routine, ma anche sui consumi energetici e sulle emissioni inquinanti, con un aumento dell’uso di luce artificiale e riscaldamento durante i mesi più freddi.

Questo passaggio torna a suscitare dibattiti sia in Italia sia a livello europeo, con molte persone e organizzazioni che richiedono l’adozione permanente dell’ora legale.

Si dorme un’ora in più?

Il ritorno all’ora solare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/questa-notte-torna-lora-solare-insieme-agli-sprechi-di-energia-a-che-ora-dobbiamo-spostare-le-lancette/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.