Questa “materia vivente” ricavata dalle alghe e stampata in 3D riesce a rendere potabile le acque più inquinate
Immaginate un mondo in cui oltre due miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Questa è la realtà attuale, come rivelato da un rapporto OMS-UNICEF. Il problema è ancora più grave per i 400 milioni che si affidano a fonti d’acqua non sicure, come stagni o fiumi, rischiando malattie legate all’acqua. È chiaro, quindi,...
Una soluzione innovativa per la crisi idrica mondiale: ricercatori della University of California San Diego hanno sviluppato un materiale biocomposito stampato in 3D per depurare e rendere potabile anche l’acqua più inquinata
©University of California San Diego
Immaginate un mondo in cui oltre due miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. Questa è la realtà attuale, come rivelato da un rapporto OMS-UNICEF. Il problema è ancora più grave per i 400 milioni che si affidano a fonti d’acqua non sicure, come stagni o fiumi, rischiando malattie legate all’acqua. È chiaro, quindi, l’importanza cruciale di trovare soluzioni più pratiche e potenti per purificare l’acqua, in linea con l’obiettivo dell’ONU di garantire acqua potabile per tutti.
Da questa necessità nasce una scoperta straordinaria: gli scienziati dell’Università della California di San Diego hanno creato qualcosa di unico. Si tratta di un materiale innovativo, stampato in 3D, che può depurare l’acqua dai contaminanti. Debika Datta, esperta del Dipartimento di nanoingegneria, ha spiegato che questa invenzione potrebbe cambiare il modo in cui trattiamo l’acqua potabile. A differenza dei materiali tradizionali,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/materia-vivente-ricavata-dalle-alghe-e-stampata-in-3d-depurare-le-acque/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER