Questa invenzione potrebbe rivoluzionare la produzione di idrogeno verde
I progressi della scienza stanno aprendo le porte a un nuovo metodo che renderà la produzione l’idrogeno verde più economica e vantaggiosa. Considerato uno dei principali protagonisti nel percorso verso la decarbonizzazione globale, l’idrogeno verde prodotto attraverso fonti di energia rinnovabile rappresenta una soluzione energetica versatile applicabile in vari ambiti quali l’industria, la mobilità e...
Le ultime innovazioni nel campo della produzione di idrogeno verde: come la ricerca del Technion – Israel Institute of Technology sta lavorando per ridurre i costi e superare le sfide tecniche
I progressi della scienza stanno aprendo le porte a un nuovo metodo che renderà la produzione l’idrogeno verde più economica e vantaggiosa. Considerato uno dei principali protagonisti nel percorso verso la decarbonizzazione globale, l’idrogeno verde prodotto attraverso fonti di energia rinnovabile rappresenta una soluzione energetica versatile applicabile in vari ambiti quali l’industria, la mobilità e lo stoccaggio di energia sostenibile. Nonostante le sue potenzialità, la diffusione su ampia scala di tale tecnologia è ostacolata dagli elevati costi di produzione, che variano da 5 a 10 euro per chilogrammo, influenzati dalle dimensioni e dalla complessità degli impianti di produzione.
Tuttavia, recenti progressi nel campo dell’elettrolisi dell’acqua potrebbero segnare una svolta nella riduzione di questi costi. Un gruppo di ricercatori del Technion – Israel Institute of Technology ha annunciato di aver elaborato un metodo più economico per produrre idrogeno senza emissioni di carbonio, grazie allo sviluppo di un
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/questa-invenzione-potrebbe-rivoluzionare-la-produzione-di-idrogeno-verde/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER