Questa giovane liutaia crea strumenti musicali vegani con materiali cruelty-free

Maria Torresi, una giovane liutaia di Padula, in provincia di Salerno, sta rivoluzionando il mondo della liuteria tradizionale con una missione unica: creare strumenti musicali vegani. A soli 23 anni, Maria è riuscita a combinare la sua passione per la musica con i suoi profondi principi etici, dando vita al primo violino vegano in Italia....

Maria Torresi a soli 23 anni ha creato il primo violino vegano in Italia con l’uso di materiali cruelty-free alternativi come il corian, cere vegetali e crini sintetici

@tpluthiery/Instagram

Maria Torresi, una giovane liutaia di Padula, in provincia di Salerno, sta rivoluzionando il mondo della liuteria tradizionale con una missione unica: creare strumenti musicali vegani. A soli 23 anni, Maria è riuscita a combinare la sua passione per la musica con i suoi profondi principi etici, dando vita al primo violino vegano in Italia.

La sua iniziativa si distingue per l’uso esclusivo di materiali cruelty-free, offrendo un’alternativa innovativa e sostenibile agli strumenti convenzionali. La passione per la liuteria è nata quasi per caso nel 2019, quando Maria e il suo compagno, Francesco Pizzuti, hanno costruito la loro prima chitarra elettrica nel garage di casa.

Sebbene il risultato iniziale non fosse perfetto, quella piccola impresa ha acceso una scintilla. Da lì, hanno continuato a sperimentare e affinare le loro tecniche, spingendosi fino a trasferirsi a Sesto Fiorentino per frequentare una prestigiosa scuola di liuteria.

Ora lavorando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/liutaia-strumenti-musicali-vegani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.