Questa giovane designer ha creato un kit per la raccolta di acqua piovana da usare per scaricare il WC

La crescente scarsità d’acqua e l’aumento delle bollette nel Regno Unito hanno spinto Hope Underwood, neolaureata alla Northumbria University, a progettare Mains to Rains, un innovativo kit retrofit per la raccolta dell’acqua piovana che si collega facilmente alle grondaie domestiche per riutilizzare l’acqua nei WC. Durante il suo ultimo anno nel corso Design for Industry...

Un sistema intelligente per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana potrebbe diventare la soluzione più semplice per ridurre i consumi idrici domestici e risparmiare in bolletta, grazie all’intuizione di una giovane designer della Northumbria University

Ilaria Rosella Pagliaro

7 Agosto 2025

La crescente scarsità d’acqua e l’aumento delle bollette nel Regno Unito hanno spinto Hope Underwood, neolaureata alla Northumbria University, a progettare Mains to Rains, un innovativo kit retrofit per la raccolta dell’acqua piovana che si collega facilmente alle grondaie domestiche per riutilizzare l’acqua nei WC.

Durante il suo ultimo anno nel corso Design for Industry presso la Northumbria University, Hope Underwood ha sviluppato un sistema pratico e sostenibile per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: l’emergenza idrica legata ai cambiamenti climatici.
Il progetto, chiamato Mains to Rains, consiste in una cisterna modulare da montare a parete, capace di raccogliere e conservare l’acqua piovana convogliata dalle grondaie, per poi utilizzarla nell’alimentazione dello sciacquone.

Un dato sorprendente ha guidato la ricerca di Underwood: il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/questa-giovane-designer-ha-creato-un-kit-per-la-raccolta-di-acqua-piovana-da-usare-per-scaricare-il-wc/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.