Questa fotografa oceanica è riuscita a immortalare da vicino l’incredibile occhio di una balena
Rachel Moore è una fotografa oceanica che, attraverso il suo obiettivo, cattura le infinite sfumature del cuore blu del nostro Pianeta. Il suo lavoro mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di proteggere questo fragile ecosistema, promuovendo pratiche sostenibili e sostenendo le aree marine protette. View this post on Instagram A post shared by Rachel Moore...
Le balene non si lasciano avvicinare facilmente a meno che non siano loro a decidere di farlo. Così è successo a Rachel Moore…
@Rachel Moore/Instagram
Rachel Moore è una fotografa oceanica che, attraverso il suo obiettivo, cattura le infinite sfumature del cuore blu del nostro Pianeta. Il suo lavoro mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di proteggere questo fragile ecosistema, promuovendo pratiche sostenibili e sostenendo le aree marine protette.
Con un background in biologia marina e scienze ambientali, Rachel esplora il mondo alla ricerca di creature marine di straordinaria bellezza. Tra i suoi scatti più celebri spicca il primo piano dell’occhio di una balenottera azzurra, il più grande mammifero del Pianeta, che Rachel ha intitolato “Sweet Girl”.
La fotografa ha raccontato che nuotare accanto a questi giganti del mare è un privilegio, ma è fondamentale rispettare il loro spazio, evitando di inseguirli o forzare le interazioni.
In rare occasioni, però, sono le balene stesse a scegliere di avvicinarsi, proprio come è successo a lei in questo incontro ravvicinato, un raro momento di contatto visivo che ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER