
Questa è una vespa preistorica che si nutriva come le piante carnivore, è stata trovata intrappolata nell’ambra
Un esemplare di vespa, ora estinta, è stata ritrovata intrappolata nell’ambra da un gruppo di ricerca guidato dalla Capital Normal University (Cina). L’individuo apparteneva probabilmente ad una specie che si nutriva con una tecnica simile a quella usata dalla piante carnivore
©BMC Biology
Un gruppo di ricerca guidato dalla Capital Normal University (Cina) ha trovato una vespa preistorica intrappolata nell’ambra. Che, secondo le indagini successive, apparteneva alla specie Sirenobethylus charybdis (S. charybdis), ora estinta, appartenente alla famiglia delle Chrysidoidea e che si nutriva con una tecnica simile a quella usata dalla piante carnivore.
Come altre specie di vespe, anche questa era parassita: le sue larve, infatti, vivevano come parassiti di ospiti che alla fine uccidevano. Questa, in particolare, risale al Cretaceo Medio, in particolare a quasi 99 milioni di anni fa, e mostra un addome simile a quello della Dionaea, pianta carnivora detta anche Venere acchiappamosche: per questo gli scienziati ritengono che anche la tecnica di cattura e immobilizzazione delle prede fosse simile.
Leggi anche: Se hai acquistato una Dionaea, 9 cose che devi fare per tenere
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/vespa-preistorica-ambra-piante-carnivore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER