Questa è la peggior bambola che puoi regalare ai tuoi figli per Natale

Il Natale ormai si avvicina e molti genitori stanno già pensando ai regali da mettere sotto l’albero per i propri figli. Trattandosi di oggetti che finiscono nelle mani (e magari anche nella bocca) dei più piccoli, pensare alla sicurezza è fondamentale. È importante che i giocattoli acquistati non abbiano parti che si staccano facilmente e...

I ricercatori tedeschi accendono i riflettori sulle bambole per bambini: molte di queste sono contaminate da sostanze chimiche pericolose

Il Natale ormai si avvicina e molti genitori stanno già pensando ai regali da mettere sotto l’albero per i propri figli. Trattandosi di oggetti che finiscono nelle mani (e magari anche nella bocca) dei più piccoli, pensare alla sicurezza è fondamentale.

È importante che i giocattoli acquistati non abbiano parti che si staccano facilmente e che possono essere ingerite per sbaglio né contengano sostanze pericolose o tossiche – insomma, che non mettano a rischio la salute dei piccoli consumatori.

Ma come essere certi che il giocattolo che si sta acquistando sia sicuro per i propri bambini? Per rispondere a questo interrogativo e aiutare i consumatori nella scelta, la rivista tedesca Öko-Test ha condotto un’indagine nel mondo delle bambole destinate ai bambini più piccoli.

Il test

I ricercatori tedeschi hanno preso un campione di 20 bambole, quasi tutte destinate ai bambini di età compresa fra 0 e 36 mesi: 10 bambole erano completamente di stoffa, mentre altre 10


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/peggior-bambola-che-puoi-regalare-ai-tuoi-figli-test/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.