Questa è la città europea in cui si vive meglio (ma tra le 10 peggiori 3 sono italiane): la classifica

Zurigo, in Svizzera, si conferma come la città europea in cui i residenti sono più soddisfatti della qualità della vita, con un impressionante 97% di abitanti che si sono dichiarati soddisfatti. A seguire, al secondo posto abbiamo Copenaghen, in Danimarca, e al terzo Groninga, nei Paesi Bassi, con un 96% di soddisfazione tra i residenti....

Zurigo è la città europea in cui si vive meglio. Male tre città italiane: Roma, Napoli e soprattutto Palermo che si colloca all’ultimo posto

@Sonyuser/Pixabay

Zurigo, in Svizzera, si conferma come la città europea in cui i residenti sono più soddisfatti della qualità della vita, con un impressionante 97% di abitanti che si sono dichiarati soddisfatti. A seguire, al secondo posto abbiamo Copenaghen, in Danimarca, e al terzo Groninga, nei Paesi Bassi, con un 96% di soddisfazione tra i residenti. Questi dati sono emersi dal Rapporto sulla Qualità della Vita nelle Città Europee 2023, condotto dalla Commissione Europea.

La soddisfazione complessiva varia notevolmente tra le città, con le maggiori disparità riscontrate in Italia, Turchia e Grecia. In Italia, ad esempio, la percentuale di residenti soddisfatti oscilla dall’89% a Verona al 62% a Palermo, con una differenza significativa del 27%. Allo stesso modo, solo il 65% degli abitanti di Istanbul si dichiara soddisfatto, in contrasto con il 91% di coloro i quali vivono ad Antalya.

La classifica delle prime dieci città include anche Lipsia (Germania), Stoccolma (Svezia)


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/citta-europea-si-vive-meglio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.