Questa è la bici elettrica più sostenibile del mondo: ecco come fa a funzionare senza batteria
Le biciclette elettriche hanno subìto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, diventando sempre più efficienti e accessibili. Tuttavia, la maggior parte si affida ancora alle batterie al litio, le quali pongono questioni ambientali non trascurabili, specialmente in termini di smaltimento. In questo contesto, emerge un’innovazione destinata a rivoluzionare il panorama: la Pi-Pop, una bicicletta elettrica che...
Pi-Pop, l’innovativa e-bike senza batteria che rivoluziona il concetto di mobilità sostenibile, grazie all’utilizzo di un supercondensatore al posto delle tradizionali batterie al litio
©Pi-Pop
Le biciclette elettriche hanno subìto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, diventando sempre più efficienti e accessibili. Tuttavia, la maggior parte si affida ancora alle batterie al litio, le quali pongono questioni ambientali non trascurabili, specialmente in termini di smaltimento. In questo contesto, emerge un’innovazione destinata a rivoluzionare il panorama: la Pi-Pop, una bicicletta elettrica che non necessita di batterie tradizionali.
Il concetto rivoluzionario dietro alla Pi-Pop si deve all’ingegno di Adrien Lelièvre, un imprenditore francese che ha deciso di sostituire le consuete batterie al litio con un supercondensatore. Questa componente innovativa conserva energia, ma a differenza delle batterie tradizionali, evita processi chimici potenzialmente dannosi. La caratteristica più sorprendente di questa e-bike è la sua capacità di ricaricarsi attraverso l’energia prodotta dalla pedalata e recuperata durante la frenata, eliminando la necessità di collegarla a una fonte elettrica.
Come funziona
Lelièvre ha spiegato come il supercondensatore funzioni accumulando energia mentre si pedala e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/pi-pop-bicicletta-elettrica-senza-batterie-al-litio-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER