Questa città spagnola vuole chiudere l’acqua alle case vacanza abusive per contrastare il turismo di massa

Negli ultimi anni, Siviglia, come molte altre città spagnole, ha assistito a un boom degli alloggi turistici, spesso a scapito dei residenti. Il sindaco José Luis Sanz ha recentemente annunciato una serie di misure per contrastare questo fenomeno, tra cui il taglio delle forniture idriche a circa 5.000 alloggi turistici irregolari. L’obiettivo dichiarato è quello...

Siviglia cerca di affrontare l’emergenza overtourism annunciando il taglio delle forniture idriche a circa 5.000 alloggi turistici irregolari

©shootdiem/123rf

Negli ultimi anni, Siviglia, come molte altre città spagnole, ha assistito a un boom degli alloggi turistici, spesso a scapito dei residenti. Il sindaco José Luis Sanz ha recentemente annunciato una serie di misure per contrastare questo fenomeno, tra cui il taglio delle forniture idriche a circa 5.000 alloggi turistici irregolari.

L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un equilibrio tra le esigenze dei residenti e quelle del settore turistico, che è una parte fondamentale dell’economia locale. Questa decisione, simile a quelle già prese in città come Barcellona, Palma di Maiorca, e Malaga, mira a contrastare gli alloggi turistici che operano senza licenza o che non rispettano le normative vigenti.

Secondo il Comune, molte di queste abitazioni violano le regole urbanistiche, come il divieto di affittare per brevi periodi appartamenti situati oltre il primo piano. Questo ha portato il comune a intensificare i controlli, incrociando i dati del catasto con quelli delle piattaforme di affitto online per identificare e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/turismo-di-massa-tagliata-acqua-case-vacanze-abusive/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.