Questa città italiana è tra le più verdi d’Europa e ha vinto il Green Leaf Award 2027

Siena sarà una delle protagoniste della transizione verde europea nel 2027. La città toscana ha vinto l’European Green Leaf Award, il riconoscimento dell’Unione europea che premia ogni anno le città medio-piccole più attente all’ambiente e alla qualità della vita. Insieme ad Assen (Paesi Bassi), Siena è stata selezionata tra venti candidate provenienti da undici Paesi...

Non è solo una questione di premi: dietro la decisione europea c’è un nuovo modello di città sostenibile. E questo centro urbano ne è il simbolo

Riccardo Liguori

7 Ottobre 2025

@Canva

Siena sarà una delle protagoniste della transizione verde europea nel 2027. La città toscana ha vinto l’European Green Leaf Award, il riconoscimento dell’Unione europea che premia ogni anno le città medio-piccole più attente all’ambiente e alla qualità della vita. Insieme ad Assen (Paesi Bassi), Siena è stata selezionata tra venti candidate provenienti da undici Paesi europei.

L’annuncio è arrivato a Vilnius il 2 ottobre, durante la cerimonia ufficiale degli European Green Cities Awards 2027, alla presenza della Commissaria europea per l’ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare competitiva, Jessika Roswall. “I premi Capitale Verde Europea e Foglia Verde Europea premiano ogni anno le città che si impegnano a essere all’avanguardia nella sostenibilità urbana e ambientale. Città che, in poche parole, danno il buon esempio”, ha dichiarato Roswall, sottolineando come i vincitori diventino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questa-citta-italiana-e-tra-le-piu-verdi-deuropa-e-ha-vinto-il-green-leaf-award-2027/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.