Questa città italiana è la più inquinata d’Europa seconda un’indagine francese (no, non è Milano e neppure Torino)

La città più inquinata nei confini europei si troverebbe proprio in Italia e non è affatto un primato di cui andare fieri. Non è la metropoli Milano e neanche Torino, ma non sorprende la sua posizione geografica. Parliamo di Cremona, o meglio, così parla un’indagine condotta oltralpe dall’emittente France 24 nel suo programma d’informazione Focus....

L’Italia vanta un triste primato. Nello Stivale si trova la città più inquinata di tutta l’Europa secondo un’indagine condotta oltralpe. Il report getta ancora una volta luce sulle zone più contaminate del Belpaese, purtroppo famose

@bgton/123rf.com

La città più inquinata nei confini europei si troverebbe proprio in Italia e non è affatto un primato di cui andare fieri. Non è la metropoli Milano e neanche Torino, ma non sorprende la sua posizione geografica.

Parliamo di Cremona, o meglio, così parla un’indagine condotta oltralpe dall’emittente France 24 nel suo programma d’informazione Focus. Il report si concentra sulla Pianura Padana, centro settentrionale famoso per i suoi allarmanti livelli d’inquinamento, visibili addirittura dallo Spazio.

In questa vasta area del nord Italia si concentra il 40% degli abitanti che respirano aria tossica contenente livelli di polveri sottili circa quattro volte superiori alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità” con queste parole si introduce il servizio.

Ed è proprio nella Pianura Padana che si concentrano industrie e allevamenti intensivi di bovini e suini. Questi ultimi sono responsabili di emissioni di ammoniaca e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questa-citta-italiana-e-la-piu-inquinata-deuropa-seconda-unindagine-francese-no-non-e-milano-e-neppure-torino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.