Questa cabina promette di effettuare oltre 60 esami in 15 minuti, come funziona Diana
Diana (Diagnostica Intelligente per Analisi Non Invasiva Avanzata) è una “cabina medica” che promette di effettuare oltre 60 esami in 15 minuti ed è stata sviluppata da Antares Vision Group, multinazionale italiana, e Isinnova, PMI bresciana. Potrebbe davvero rivoluzionare la diagnostica? Andiamo cauti con gli annunci innanzitutto perché il primo prototipo sarà pronto a fine giugno...
In questi giorni si parla molto di Diana, acronimo di Diagnostica Intelligente per Analisi Non Invasiva Avanzata, una “cabina medica” in grado di effettuare oltre 60 esami in 15 minuti. Ma è davvero così? Ecco come funziona la tecnologia tutta italiana che promette una rivoluzione nella diagnostica
©Antares Vision Group
Diana (Diagnostica Intelligente per Analisi Non Invasiva Avanzata) è una “cabina medica” che promette di effettuare oltre 60 esami in 15 minuti ed è stata sviluppata da Antares Vision Group, multinazionale italiana, e Isinnova, PMI bresciana. Potrebbe davvero rivoluzionare la diagnostica?
Andiamo cauti con gli annunci innanzitutto perché il primo prototipo sarà pronto a fine giugno 2025 e non sarà applicato a tutto, né ovunque, però le premesse fanno ben sperare.
Come funziona Diana
Per la realizzazione di questo progetto abbiamo utilizzato tecnologie già note o in fase sperimentale e le abbiamo unite, compattandole nella realizzazione di Diana, grazie al lavoro del nostro team di esperti – spiegano Cristian Fracassi e Marco Silvestri di Isinnova, rispettivamente CEO e responsabile del progetto Diana – L’obiettivo della cabina, di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/diana-cabina-diagnostica-immagini/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER