Quasi 500 cervi stanno per essere uccisi in Abruzzo, fermiamo la strage (petizione)
La vita di centinaia di cervi che popolano i territori abruzzesi è in pericolo. A inizio mese, la Giunta della Regione Abruzzo ha varato una delibera sulla gestione faunistica del cervo con l’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2024-2025. Con il parere favorevole di Ispra, il provvedimento autorizza l’abbattimento degli animali selvatici, esemplari giovani...
Approvata in Abruzzo una delibera che autorizza l’abbattimento di centinaia di cervi. Le associazioni di tutela animale lanciano una petizione contro la strage di cervi chiedendo di valutare strategie alternative che non implichino la morte dei selvatici
@photocech/123rf.com
La vita di centinaia di cervi che popolano i territori abruzzesi è in pericolo. A inizio mese, la Giunta della Regione Abruzzo ha varato una delibera sulla gestione faunistica del cervo con l’approvazione del calendario venatorio per la stagione 2024-2025.
Con il parere favorevole di Ispra, il provvedimento autorizza l’abbattimento degli animali selvatici, esemplari giovani e adulti, in due comprensori al di fuori dei confini delle aree protette. La selezione sarà distinta per età e sesso, senza risparmiare neanche i cuccioli.
31 piccoli cervi maschi di età inferiore ai 12 mesi saranno trucidati in zona Sulmona, 42 femmine di più di 2 anni moriranno sempre nella stessa località. Nel comprensorio di gestione di Sulmona saranno uccisi complessivamente 202 cervi, 96 in quello di Avezzano.
A portare a termine il prelievo saranno ovviamente i cacciatori, che dovranno consegnare le carcasse
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER