
Quasi 2.500 lobbisti dei combustibili fossili alla COP28 sul clima, il record dei record
Sono quasi 2.500 (duemilacinquecento) i lobbisti dei combustibili fossili che hanno ottenuto l’accredito alla COP28 sul clima che si sta svolgendo in questi giorni a Dubai, quattro volte in più rispetto alla precedente Conferenza sul clima. D’altronde, cosa ci si poteva attendere da una COP ospitata da un Paese come gli Emirati Arabi e che...
Almeno 2.456 rappresentanti dell’industria dei combustibili fossili hanno potuto partecipare al vertice globale sul clima di Dubai: si tratta di quattro volte di più rispetto al record precedente
@COP28UAE
Sono quasi 2.500 (duemilacinquecento) i lobbisti dei combustibili fossili che hanno ottenuto l’accredito alla COP28 sul clima che si sta svolgendo in questi giorni a Dubai, quattro volte in più rispetto alla precedente Conferenza sul clima. D’altronde, cosa ci si poteva attendere da una COP ospitata da un Paese come gli Emirati Arabi e che ha alla presidenza un sultano a capo della Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc)?
A rivelare siffatta cifra, visti anche i dati pubblici diffusi dalla Unfccc sulle presenze qui negli Emirati, è stata la coalizione Kick Big Polluters Out (KBPO, che riunisce 450 organizzazioni non governative specializzate in trasparenza , tra cui Global Witness, Corporate Accountability e Corporate Europe Observatory) che punta proprio a togliere il velo (e ad allontanarli) sui lobbisti.
Leggi anche: “Stiamo subendo un nuovo genocidio”: i popoli indigeni alzano la loro voce contro le lobby fossili alla Cop28
Ci
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER