Quanto pesa una cellula? Il trucco geniale per misurare qualcosa più leggero di un trilionesimo di grammo

Quando pensiamo al peso di qualcosa, immaginiamo oggetti concreti: una mela, un libro, un pacco. Ma una cellula? Quanto può pesare la più piccola unità della vita? La risposta è sorprendente: meno di un trilionesimo di grammo. Eppure, gli scienziati riescono davvero a misurarla. Ad esempio, una cellula di lievito pesa in media 100 picogrammi,...

Scienza & Tecnologia

Anche una cellula ha un peso: ecco come i ricercatori riescono a calcolarlo con un’accuratezza straordinaria, arrivando a misurazioni inferiori a un picogrammo

Ilaria Rosella Pagliaro

16 Settembre 2025

Quando pensiamo al peso di qualcosa, immaginiamo oggetti concreti: una mela, un libro, un pacco. Ma una cellula? Quanto può pesare la più piccola unità della vita? La risposta è sorprendente: meno di un trilionesimo di grammo. Eppure, gli scienziati riescono davvero a misurarla.

Ad esempio, una cellula di lievito pesa in media 100 picogrammi, mentre un batterio di E. coli arriva appena a 1 picogrammo — cioè un milionesimo di milionesimo di grammo. Per fare un paragone, un granello di sabbia è circa 60 milioni di volte più pesante. La domanda viene spontanea: ma come si può pesare qualcosa di così infinitamente piccolo?

Una cellula che affonda in acqua zuccherata

Siamo negli Stati Uniti, nel 1953. Due biologi della Southern Illinois University, con un microscopio, dell’acqua zuccherata e una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/quanto-pesa-una-cellula-il-trucco-geniale-per-misurare-qualcosa-piu-leggero-di-un-trilionesimo-di-grammo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.