
Quanto costa cambiare le bobine a un’auto?
L’importanza di sostituire le bobine di accensione: quando, perché e quanto costa cambiarle con alcuni esempi
L’importanza di sostituire le bobine di accensione: quando, perché e quanto costa cambiarle con alcuni esempi
15 Aprile 2025 – 15:00
Nel cuore di ogni motore a benzina, tra i componenti meno visibili ma fondamentali, ci sono le bobine di accensione. Il corretto funzionamento delle bobine è perché trasformano la tensione della batteria (12 Volt) in alta tensione (fino a oltre 20.000 Volt), necessaria per generare la scintilla nelle candele. È questa scintilla che accende la miscela aria-carburante all’interno dei cilindri, dando vita alla combustione e, quindi, al funzionamento del motore. Va da sé che se una o più bobine non funzionano, ne risentono a cascata le candele di accensione e il funzionamento del motore. Nei prossimi paragrafi vediamo quanto costano le bobine per l’auto con alcuni esempi e quando è necessario sostituirle.
QUANDO È NECESSARIO SOSTITUIRE LE BOBINE DI ACCENSIONE?
Le bobine di accensione non hanno una “data di scadenza” precisa, ma col tempo possono deteriorarsi per diverse cause: usura naturale, sbalzi di temperatura, infiltrazioni d’umidità, problemi elettrici o, spesso, per via
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/quanto-costa-cambiare-le-bobine-a-unauto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER