Quando le cave dismesse diventano un rifugio prezioso per le api

Le api stanno morendo di fame. Pesticidi, cambiamenti climatici e agricoltura intensiva stanno decimando questi preziosi insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità e per la produzione alimentare. Ma in Veneto qualcosa sta cambiando: le cave dismesse si trasformano in santuari per le api grazie al progetto “Cave Amiche delle Api“. Un’idea rivoluzionaria: cave che diventano...

In Veneto, grazie alla collaborazione tra cavatori e apicoltori, questi spazi si trasformano in ecosistemi vitali per gli impollinatori

@Canva

Le api stanno morendo di fame. Pesticidi, cambiamenti climatici e agricoltura intensiva stanno decimando questi preziosi insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità e per la produzione alimentare. Ma in Veneto qualcosa sta cambiando: le cave dismesse si trasformano in santuari per le api grazie al progettoCave Amiche delle Api“.

Un’idea rivoluzionaria: cave che diventano rifugi per gli impollinatori

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Albo dei Cavatori del Veneto e l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, con il patrocinio del Consiglio regionale. L’obiettivo? Dare nuova vita alle cave abbandonate, trasformandole in aree sicure per le api attraverso la piantumazione di essenze mellifere e la creazione di apiari didattici.

L’idea è innovativa e insieme strategica: le cave, una volta esaurite, possono essere riconvertite in ambienti privi di pesticidi, ideali per gli impollinatori. Aree che, lasciate a riposo per anni, diventano habitat incontaminati, lontani dalle pratiche agricole intensive.

Le api: sentinelle della biodiversità

Le api domestiche e selvatiche,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/quando-le-cave-dismesse-diventano-un-rifugio-prezioso-per-le-api/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.