
Quando il tradimento e le relazioni tossiche diventano show: perché il successo di Temptation Island ci dice molto su di noi
Ieri sera è andato in onda l’ultimo appuntamento con Temptation Island, il reality di Canale 5 che negli anni è diventato negli anni un fenomeno di massa, capace di attrarre milioni di spettatori a ogni puntata. Una sorta di appuntamento immancabile dell’estate italiana che divide il nostro Paese tra chi assolutamente non ne vuole sentire...
Perché guardiamo Temptation Island? Intrattenimento, trash e identificazione emotiva si intrecciano in un reality che diverte, divide, appassiona perché è specchio dei nostri disagi relazionali, ma spesso normalizza relazioni disfunzionali e lancia messaggi distorti
1 Agosto 2025
@Temptation Island/Facebook
Ieri sera è andato in onda l’ultimo appuntamento con Temptation Island, il reality di Canale 5 che negli anni è diventato negli anni un fenomeno di massa, capace di attrarre milioni di spettatori a ogni puntata. Una sorta di appuntamento immancabile dell’estate italiana che divide il nostro Paese tra chi assolutamente non ne vuole sentire parlare e chi non vede l’ora che arrivi.
Eppure, nonostante abbia decine di migliaia di detrattori e nonostante venga spesso definito “trash”, ogni anno è sempre più un successo tanto che Mediaset ha deciso di “schierarlo” con un triplo appuntamento questa settimana – un “martellamento” pari solo a quello fatto dalla Rai per le serate del Festival di Sanremo. Un esperimento che ha pagato e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/perche-temptation-island-piace/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER