Quando è il momento di dire basta: riconoscere la fine di una relazione e voltare pagina

Ci sono momenti nella vita in cui restare diventa più doloroso che andare via. Situazioni che ci tolgono energie, ci spengono piano piano, anche se all’apparenza sembrano “normali”. Un lavoro che non ci rappresenta più, una relazione che pesa invece di nutrire, un’amicizia che ci lascia svuotati ogni volta. Imparare a dire basta è uno...

Quando restare fa più male che andare via, è il momento di scegliere sé stessi, lasciando spazio al cambiamento e alla possibilità di una nuova felicità autentica

@Pexels

Ci sono momenti nella vita in cui restare diventa più doloroso che andare via. Situazioni che ci tolgono energie, ci spengono piano piano, anche se all’apparenza sembrano “normali”. Un lavoro che non ci rappresenta più, una relazione che pesa invece di nutrire, un’amicizia che ci lascia svuotati ogni volta. Imparare a dire basta è uno dei gesti più potenti che possiamo fare per noi stessi.

Eppure, quante volte restiamo? Per paura, per senso di colpa, per abitudine. Perché pensiamo che cambiare significhi fallire, o che mollare voglia dire arrendersi. Ma lasciare andare non è debolezza. È la forma più alta di rispetto verso la nostra verità interiore.

Riconoscere che qualcosa è giunto al capolinea è un atto d’amore. Perché ci obbliga a guardarci dentro, a riconoscere ciò che non ci nutre più. E ci invita a fare spazio. Spazio per respirare, per ritrovarsi,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/quando-e-il-momento-di-dire-basta-riconoscere-la-fine-di-una-relazione-e-voltare-pagina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.