
Quando arriva l’autunno? Non quando immagini: ecco perché quest’anno l’equinozio sarà il 21 settembre
Il 21 settembre, da sempre, nell’immaginario collettivo coincide con l’inizio dell’autunno. A scuola lo abbiamo imparato così, e perfino molte agende continuano a segnarlo come data simbolica. Ma la verità è diversa: l’autunno non comincia sempre quel giorno. Anzi, quest’anno l’equinozio non sarà il 21, ma il 22 settembre alle 20.19, e c’è una spiegazione...
Se pensi – come tantissime altre persone – che l’autunno arrivi ufficialmente il 21 settembre, ti sbagli: ecco quando ci sarà l’equinozio quest’anno e da cosa dipende il cambio di data
16 Settembre 2025
@Canva
Il 21 settembre, da sempre, nell’immaginario collettivo coincide con l’inizio dell’autunno. A scuola lo abbiamo imparato così, e perfino molte agende continuano a segnarlo come data simbolica. Ma la verità è diversa: l’autunno non comincia sempre quel giorno. Anzi, quest’anno l’equinozio non sarà il 21, ma il 22 settembre alle 20.19, e c’è una spiegazione precisa dietro questo spostamento.
L’equinozio: quando il giorno e la notte si equivalgono (o quasi)
Per capire il perché, bisogna partire da una domanda semplice: cos’è l’autunno dal punto di vista astronomico? Non è un periodo deciso a tavolino, ma l’istante in cui si verifica l’equinozio. Durante l’equinozio, il Sole si trova esattamente sopra l’equatore terrestre e i raggi solari colpiscono in modo perpendicolare questa linea immaginaria. Il risultato?
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER