Quando accendere i fendinebbia: istruzioni per evitare una multa
Per i fendinebbia accesi senza motivo la multa è inevitabile: ecco quando serve accendere i fendinebbia anteriori e posteriori
Usare i fendinebbia è indispensabile in molte località dove l’alto tasso di umidità non permette di vedere in sicurezza la strada in alcuni momenti della giornata. Poiché accendere impropriamente i fendinebbia anteriori o posteriori crea disturbo agli altri conducenti, non sono rare le multe per abuso di dispositivi di illuminazione. Come e quando bisogna accendere i fendinebbia? Ecco cosa dice la legge e come accorgersi se ci sono o meno le condizioni per poter usare gli antinebbia anteriori o i retronebbia in sicurezza.
Aggiornamento del 7 novembre 2024: contenuti più attuali e utili per i lettori
FENDINEBBIA ANTERIORI E POSTERIORI, IL CDS E LA MULTA
L’utilizzo corretto dei fendinebbia non è sempre chiaro a chi abita in località dove la nebbia è un evento raro. Ma attenzione, poiché il termine “fendinebbia” non ne limita l’utilizzo al solo caso in cui la visibilità sia compromessa a causa della nebbia. Allo stesso modo il solo motivo per cui l’auto ne è dotata non autorizza indiscriminatamente all’accensione dei fendinebbia solo per vedere meglio.
E’ tutto stabilito dall’art.153 del Codice della Strada sull’ “Uso
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/accendere-i-fendinebbia-come-e-quando-per-evitare-una-multa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER