
Quali sono le migliori marche di pneumatici invernali? Guida completa all’acquisto
Scopri le migliori marche di pneumatici invernali per il 2025 e quali sono le gomme che brillano per prestazioni e sicurezza
Il mercato degli pneumatici invernali 2025 vede una battaglia serrata tra colossi tedeschi e francesi, con Continental che strappa il primo posto nei test TCS/ADAC grazie a prestazioni sul bagnato mai viste prima. I prezzi oscillano tra i 40 euro di gomme cinesi di dubbia fattura e i 180 euro dei top di gamma Michelin, ma la vera sorpresa arriva dalle marche intermedie come Hankook e Semperit che offrono l’80% delle prestazioni premium a metà prezzo. Con l’obbligo di montare pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile e sanzioni fino a 338 euro, scegliere la marca giusta diventa fondamentale per sicurezza e portafoglio.
LE MARCHE PREMIUM DI PNEUMATICI INVERNALI: CONTINENTAL, MICHELIN E BRIDGESTONE DOMINANO I TEST 2025
Continental si conferma il re assoluto con il WinterContact TS870 che ottiene il punteggio record di 1,8 nei test TCS/ADAC, grazie alla rivoluzionaria mescola Cool Chili che mantiene elasticità anche a -20°C. Lo pneumatico tedesco stabilisce il nuovo benchmark con una frenata su bagnato di soli 38 metri da 80 km/h, mentre le gomme budget si fermano dopo 45-52 metri – una differenza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




